Progetto CAMPAGNA NAZIONALE TARGET 2015:

UN SERIO IMPEGNO CONTRO LA MORTALITÀ INFANTILE

E’ un’iniziativa consortile con capofila Volontari nel mondo – FOCSIV e 33 ONG Associate consorziate.

La Campagna avrà una diffusione nazionale, grazie alla collaborazione di tutte le 60 ONG federate, e in particolare nelle cittа e provincie del territorio italiano in cui operano le ONG aderenti all’iniziativa e in quelle dove si svolgono i “percorsi educativi con i giovani” (campi di lavoro in Italia e all’estero, viaggi di turismo responsabile, formazione ragazzi/e in servizio civile). Grazie al coordinamento didattico svolto in collaborazione con le organizzazioni membre della CIDSE (rete delle agenzie di sviluppo europee e nordamericane, di cui FOCSIV è il membro italiano) il progetto assume valenza europea.

La Campagna si rivolge: ai giovani di 18-28 anni con l’obiettivo di formarli per divenire essi stessi educatori allo sviluppo ed entare a far parte della “Rete educatori internazionali”; agli educatori fidelizzati nelle precedenti iniziative (insegnanti, educatori associazionismo italiano); agli esponenti politico-istituzionali nazionali e locali; ai giornalisti; ai volontari in servizio nei Sud; all’opinione pubblica. Il progetto mira a far prendere coscienza dell’urgenza di una diretta e personale assunzione di responsabilità, affinché si raggiungano entro il 2015 gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio.

La Campagna parte dal quarto di questi obiettivi, quello di ridurre di 2/3 la mortalità infantile attraverso la promozione di interventi volti a garantire l’accesso all’assistenza sanitaria e preventiva e la garanzia di un’alimentazione adeguata per migliorare la salute delle madri e dei loro bambini; attraverso attività d’interevento contro il diffondersi delle malattie infettive e parassitarie che causano la mortalità infantile, creando un sistema sanitario più capillare.

Il progetto prevede attività di produzione di sussidi didattici, formazione formatori, coinvolgimento e mobilitazione dell’opinione pubblica nazionale ed internazionale con un’azione congiunta che verrа realizzata in collaborazione con la CIDSE.

Per coinvolgere un numero sempre crescente di educatori e dare risonanza alla Campagna, verrà realizzata una adeguata promozione nazionale, sostenuta anche dalla realizzazione assieme ai volontari in servizio, di un reportage sui progetti di sviluppo ed il loro impatto, sia diretto che indiretto, sulla condizione dell'infanzia.